Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lettera del Presidente

Inauguriamo il 2015 con nuovi progetti, in virtù delle esigenze dei pazienti e del disorientamento che continua inesorabilmente a creare discrepanze tra gli stessi e le varie Associazioni del settore, laddove la nostra realtà associativa non può che insistere nel proprio impegno sperando che la sua effettiva concretezza sia abbastanza evidente da non essere oscurata negli intenti. Progetti che speriamo saranno sostenuti da storici e nuovi Soci.

Il fallimento più doloroso oltre che gravoso sarebbe quello di dover abbandonare e cancellare il lavoro svolto in questi anni a causa di Associazioni che, vestendosi di falsi obiettivi e interessi che vanno al di là del sostegno alla Ricerca oltre che del nostro diritto alla salute, rafforzano il disorientamento stesso.

Abbiamo sempre sostenuto che i pazienti dovessero necessariamente divenire difensori di se stessi, questo dovrebbe includere anche una logica oggettiva laddove non dovrebbe essere difficile considerare ed individuare l’effettivo e concreto lavoro associativo, facendo riferimento alla testimonianza stessa. Non mi riferisco ovviamente all’attività di cui tanti si vantano sulle varie pagine su Facebook ma alla testimonianza di un’operatività concreta nel proprio sito.

Non a caso abbiamo sempre cercato di rendere il nostro un punto di riferimento chiave, evitando di trasformarlo in un archivio di traduzioni e notizie per terzi; il portale della CCSVI Campania Onlus è preposto alla trasparenza di un operato che non si limita al territorio campano né ad una sola tematica, piuttosto a tutto ciò che in qualche modo può agevolare la qualità di vita dei pazienti, sempre in collaborazione con massimi esperti scientifici laddove è necessario mantenere e rispettare i ruoli in un confronto oggettivo e di comune rispetto delle parti.

Lo stesso Sito descrive sezioni progetti, video, consigli, identificando Report oggettivi sviluppati in virtù della partecipazione fisica presso gli avvenimenti scientifici a cui riusciamo a partecipare.

Questa è concretezza, oggettività e reale partecipazione.

Non intendo assolutamente perorare la nostra attività associativa piuttosto che un’altra, ad ognuno i suoi metodi; dico soltanto che mi rifiuto di pensare che pazienti, familiari, e sostenitori esterni alla malattia si lascino accecare dal vero senso dell’associazionismo fermandosi a quella che sembra essere una mancante collaborazione tra le varie realtà associative CCSVI. Condizione che sembra spingere sempre più pazienti a sconfortarsi a tal punto da abbandonarle tutte.

Non è giusto fare di tutta un’erba un fascio e non è giusto entrare in merito a questioni interne tra le parti che non è possibile spiegare senza peggiorare ulteriormente la condizione attuale. Il fatto che ognuna lavori per proprio conto non significa che, laddove fosse necessaria ed utile una collaborazione univoca, non ci sarebbe; la nostra Associazione è in ottimi rapporti con la stragrande maggioranza delle “Colleghe pro CCSVI” e lavora anche con altre realtà a scopo sociale.

Ultima collaborazione, ancora in atto, è quella con la PSP, un’Associazione di promozione sociale volta al sostegno del Terzo Settore formata da Associazioni, Cooperative e cittadini attivi nel territorio vesuviano. Il fatto di non promuovere continuamente il nostro operato, non significa che non sia in vigore ma che l’impegno in merito è tanto gravoso da non avere il tempo materiale né le motivazioni per seguire le beghe e le discussioni sterili che troppo spesso si fanno su Facebook.

La CCSVI Campania Onlus si esime dall’ acquisire una notorietà fatta di futili polemiche e falsi propositi, preferendo un confronto diretto e concreto a vantaggio del proprio Status, su e oltre il territorio campano.

Detto ciò, mi auguro vivamente che la logica del paziente informato prevalga elevando quelle Associazioni che, nonostante tutto, continuano incessantemente a credere e difendere gli scopi per cui sono nate.

 

Celeste Covino

Presidente

 

Portici, 10 Gennaio 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *